Significato e funzione del Ptof
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa accoglie le indicazioni della Legge n. 107 del 2015 come opportunità per far conoscere e potenziare la propria mission e il processo di miglioramento, facendo espliciti riferimento al Piano di Miglioramento del RAV a partire dagli elementi fondamentali del Progetto Educativo d’Istituto, quali le linee pedagogiche, metodologiche, organizzative e carismatiche.
Finalità e obiettivi del Ptof
Le riforme in atto nella scuola pongono la formazione come condizione di progresso civile, sociale, economico e spirituale per cui la nostra scuola attraverso il PTOF intende:
-
garantire un buon successo formativo attraverso l'utilizzo di metodologie educative e didattiche innovative;
-
documentare le procedure e successivamente gli esiti del processo educativo al fine di adeguare gli interventi ai bisogni di ogni alunno.
-
Attraverso il PTOF la nostra Scuola si prefigge di far conseguire agli alunni i seguenti obiettivi:
-
motivazione all'apprendimento, acquisire un metodo di studio, superare le difficoltà, educarli alla solidarietà e alla cooperazione, acquisire l'autonomia personale e di fiducia nelle proprie capacità.
Criteri del Ptof
La Scuola Madre Mazzarello, nell'elaborare il Piano Triennale dell'Offerta Formativa, ha scelto di perseguire le seguenti finalità: attuare l'autonomia, innalzare i livelli delle competenze, contrastare le disuguaglianze, garantire il diritto allo studio e pari opportunità di successo formativo.